Nuovo in LedaLab? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere subito uno sconto del 5%!

Consegna express gratuito da 50 €

  1. DISPOSIZIONI GENERALI

1.1 Le presenti condizioni generali di vendita (“Condizioni Generali di Vendita”) hanno come oggetto tutte le vendite di prodotti o servizi (di seguito “Prodotti” o singolarmente “Prodotto”) da parte di Ledalab di Vincenzo Rosanò, con sede legale in Via della Rupe, 40 – 04010 Norma (LT), P.IVA: 16091211009, e-mail servizioclienti@ledalabit , tramite il sito www.ledalab.it (di seguito “Sito”).

1.2 Ledalab invita il Cliente a leggere con attenzione le presenti Condizioni Generali di Vendita prima di procedere ad un qualsiasi acquisto, a stamparle o comunque a conservarne una copia. Nella pagine è comunque possibile consultare in qualsiasi momento le Condizioni Generali di Vendita applicabili alla data dell’Ordine (come di seguito definito) e scaricarle utilizzando il relativo comando del browser. 

 

  1. PRODOTTI E DISPONIBILITA’

1.1 Le caratteristiche essenziali e altre informazioni relative ai Prodotti, unitamente al loro prezzo, sono indicate sul Sito, nelle schede informative relative a ciascun Prodotto (“Pagine Prodotto” o singolarmente “Pagina Prodotto”).

1.2 La rappresentazione grafica dei Prodotti visualizzata sul Sito è indicativa e potrebbe essere difforme dalla realtà; il Cliente dovrà pertanto fare affidamento sulla descrizione del Prodotto e sulle caratteristiche dello stesso riportate nella Pagina Prodotto.

I prodotti visualizzati sul sito sono disponibili, cioè fisicamente presenti in magazzino e quindi, come tali, ordinabili da parte del Cliente.

1.3 Il Prodotto può essere ordinato dal Cliente anche se non è disponibile fisicamente in magazzino e Ledalab provvederà ad ordinare al proprio fornitore. I tempi necessari per la ricezione da parte di Ledalab dei Prodotti disponibili su ordinazione variano fra i 7 ed i 20 giorni lavorativi, a cui dovranno aggiungersi i giorni necessari per la consegna al Cliente. I tempi di consegna indicativi saranno espressamente indicati nel carrello.

 

  1. PREZZI

3.1 I prezzi di vendita dei Prodotti pubblicati sul Sito sono espressi in Euro e comprensivi di IVA. Al prezzo dei Prodotti dovranno aggiungersi le eventuali spese di consegna, come indicate nelle relative pagine di carrello.

 

  1. MODALITÀ’ DI INVIO DELL’ORDINE E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

4.1 La presentazione dei Prodotti sul Sito non costituisce una proposta di vendita da parte di Ledalab ma un invito a presentare una proposta d’acquisto (“Ordine”). L’Ordine del Cliente verrà quindi considerato come una proposta contrattuale di acquisto rivolta a Ledalab per ciascuno dei Prodotti inclusi nell’Ordine.

4.2 Per inviare un Ordine, il Cliente dovrà selezionare un Prodotto e cliccare su “Aggiungi al Carrello” per passare alle fasi successive; 

accedendo all’area “Carrello”, il Cliente può, tra le altre cose:

-visualizzare i dettagli del Prodotto e del prezzo;

-verificare e correggere i propri dati;

-modificare le quantità dei Prodotti o eliminare i Prodotti aggiunti al carrello;

-visualizzare i tempi e gli eventuali costi previsti per ciascuna delle modalità di consegna disponibili

-visualizzare le modalità di pagamento disponibili e i relativi dettagli e selezionare la modalità di pagamento scelta;

-accettare le Condizioni Generali di Vendita e inviare l’Ordine cliccando il tasto “Completa ordine”.

4.3 Prima di inviare l’ordine, il Cliente potrà visualizzare in qualsiasi momento il riepilogo dei Prodotti, con il dettaglio dei prezzi e eventuali spese, e delle modalità di consegna e di pagamento selezionate, nonché verificare e correggere i propri dati.

4.4 Dopo l’invio di un Ordine, il Cliente riceverà un’e-mail di conferma della ricezione dell’Ordine. Il Cliente potrà verificare la correttezza dei dati forniti nella e-mail di conferma e segnalare tempestivamente a Ledalab eventuali errori di sistema.

4.5 In caso di mancata disponibilità di uno o più Prodotti ordinati il Cliente sarà avvisato tramite e-mail. In tale eventualità l’Ordine viene rifiutato o accettato limitatamente ai Prodotti disponibili. In caso di accettazione parziale, il Cliente è tenuto a corrispondere solo il prezzo relativo ai Prodotti disponibili.

4.6 Il contratto di vendita di ciascun Prodotto si perfezionerà nel momento in cui Ledalab invierà al Cliente un’e-mail di conferma dell’avvenuta spedizione del/i Prodotto/i acquistato/i, con il riepilogo dell’Ordine e la fattura in allegato.

 

  1. MODALITÀ’ DI PAGAMENTO E FATTURA

5.1 Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle eventuali spese di spedizione mediante i metodi di pagamento indicati sul Sito prima dell’invio dell’Ordine.

5.2 Ledalab accetta i seguenti metodi di pagamento:

-carta di credito o prepagata; 

-PayPal;

5.3 I dati per l’emissione della fattura dovranno essere quelli inseriti dal Cliente nel campo dell’indirizzo di fatturazione e non sono consentite variazioni alla fattura dopo la sua emissione. L’indirizzo di fatturazione deve essere in Italia.

5.4 L’addebito avverrà al momento dell’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine e, in caso di mancato perfezionamento del contratto, l’importo versato verrà riaccreditato sul medesimo conto PayPal.

 

  1. MODALITÀ’ DI CONSEGNA

6.1 Nella pagina del carrello sono indicati i tempi di consegna previsti, che sono tuttavia indicativi e non vincolanti. Le consegne saranno in ogni caso effettuate entro 5 (cinque) giorni dalla data di conferma della presa in carico dell’Ordine, salvo il caso in cui si verifichino eventi di forza maggiore o circostanze imprevedibili.

6.2 I Prodotti potranno essere consegnati esclusivamente in Italia, Città del Vaticano e San Marino. 

6.3 Dopo la ricezione dell’e-mail di conferma dell’avvenuta spedizione del Prodotto, l’Ordine non potrà più essere annullato né modificato. La restituzione dei Prodotti già spediti dovrà essere effettuata in conformità alla procedura per il recesso prevista al seguente articolo 7.

6.4 Al momento della consegna è necessaria la sottoscrizione da parte del Cliente o di un suo delegato. Il Cliente (o il suo delegato), al momento della consegna dei Prodotti da parte del corriere, è tenuto a verificare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quello indicato sul documento di consegna; e che l’imballaggio e i relativi sigilli risultino integri, non danneggiati, non bagnati né alterati in alcuna maniera.

6.5 Eventuali danni all’imballaggio e/o al Prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni devono essere immediatamente contestati per iscritto sul documento di consegna del corriere. Una volta firmato il documento del corriere senza che il Cliente abbia sollevato eccezioni, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione al riguardo, fatto salvo quanto previsto in merito alla garanzia legale di conformità all’articolo 8.

6.6 Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti si trasferisce al Cliente nel momento in cui quest’ultimo (o un terzo da lui designato e diverso dal corriere) entra materialmente in possesso del Prodotto.

 

  1. RECESSO

7.1 Ai sensi dell’articolo 52 del Codice del Consumo, il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di vendita, senza specificarne il motivo, entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui il Cliente (o un suo rappresentante autorizzato al ricevimento del Prodotto) entra materialmente in possesso del Prodotto.

7.2 Il Cliente può esercitare il diritto di recesso compilando il modulo di contatto nella pagina “Contatti”, specificando il numero di ordine e il motivo del recesso o inviando un’e-mail all’indirizzo servizioclienti@ledalab.it

7.3 Al momento della ricezione della comunicazione dell’esercizio del diritto di recesso, Ledalab invierà al Cliente un’e-mail di conferma della ricezione del recesso esercitato. Entro 5 (giorni) giorni lavorativi dalla ricezione della comunicazione di recesso, il 7.4 Cliente riceverà la conferma da parte di Ledalab e informazioni sull’indirizzo presso cui rispedire i prodotti. Entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento dell’e-mail, il Cliente sarà tenuto a spedire all’indirizzo indicato nella stessa e-mail, a propria cura e spese, il Prodotto accuratamente imballato.

7.5 I Prodotti devono essere restituiti integri, non usati, non danneggiati, nella loro confezione originale e completi di tutti gli accessori ed elementi presenti nella confezione originale (es. accessori, cavi, manuali d’istruzione, ecc.). Le spese di restituzione del Prodotto saranno a carico del Cliente. In ogni caso, il Cliente non dovrà sostenere alcun costo o penalità come conseguenza dell’esercizio del diritto di recesso.

7.6 In caso di diminuzione del valore dei Prodotti risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento o in mancanza degli elementi o accessori di cui al precedente articolo 7.4, Ledalab si riserva il diritto di non accettare la restituzione o non rimborsare integralmente le somme corrisposte dal Cliente per l’acquisto.

7.7 Ricevuta l’articolo recesso nel termine di 14 (quattordici) giorni e nel rispetto delle altre condizioni indicate nei precedenti articoli, Ledalab esegue il rimborso delle somme corrisposte per l’acquisto, compresi i costi di consegna, utilizzando il mezzo di pagamento che Cliente avrà indicato nella sua mail di recesso. 

7.8 Ledalab, in conformità all’art. 56 del Codice del Consumo, si riserva tuttavia di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto il Prodotto oppure finché il Cliente non abbia dimostrato di aver rispedito il Prodotto.

 

  1. GARANZIA

8.1 La vendita dei Prodotti ai Clienti che sono consumatori è soggetta alla garanzia legale ai sensi degli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. Ai sensi di tali previsioni normative il Cliente ha diritto di ottenere il ripristino della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, senza alcuna spesa a suo carico, ovvero, nel caso in cui uno di tali rimedi non avesse successo, secondo quanto previsto all’articolo 130, comma 7, del Codice del Consumo, potrà ottenere una congrua riduzione del prezzo del Prodotto o la risoluzione del contratto. Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia il difetto di conformità entro il termine di 2 (due) mesi dalla data in cui ha scoperto tale difetto di conformità. L’azione diretta a far valere un difetto di conformità non dolosamente occultato dal venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di 26 (ventisei) mesi dalla consegna del Prodotto.

8.2 Nell’eventualità in cui il Cliente richieda, nei termini di cui al presente articolo 8, la sostituzione del Prodotto a causa di un difetto di conformità del Prodotto, le spese di consegna relative alla spedizione del Prodotto da sostituire, così come tutte le spese relative alla consegna al Cliente del Prodotto riparato o sostituito, restano a carico di Ledalab. 

8.3 Per far valere la garanzia legale di conformità il Cliente potrà contattare Ledalab tramite uno dei seguenti canali:
• email all’indirizzo servizioclienti@ledalab.it
• compilazione modulo sulla pagina “contatti”

 

  1. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

9.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita e, di conseguenza, i contratti di vendita conclusi online tra Ledalab e i Clienti, sono disciplinati da e interpretati in base alla legge italiana. In particolare, si applicano il D.Lgs. 9 aprile 2003 n. 70 in materia di commercio elettronico e, se i Clienti sono consumatori, gli articoli dal 45 al 67 “Dei diritti dei consumatori” del D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 e s.m.i. (Codice del Consumo).

9.2 Qualsiasi controversia derivante dall’interpretazione, validità e/o esecuzione delle presenti Condizioni Generali di Vendita e dei relativi contratti, se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista i prodotti non per scopi riferibili alla propria attività professionale), sarà di competenza territoriale inderogabile del giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente. Nel caso in cui il Cliente non sia un consumatore o sia residente o domiciliato fuori dal territorio italiano, sarà competente in via esclusiva il Foro di Roma.

 

  1. MODIFICHE ALLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

10.1 Ledalab si riserva il diritto di modificare il Sito e le presenti Condizioni Generali di Vendita in qualsiasi momento per offrire nuovi prodotti o servizi, ovvero per conformarsi a disposizioni di legge o regolamentari. Il Cliente sarà soggetto alle politiche e ai termini delle Condizioni Generali di Vendita di volta in volta vigenti nel momento in cui ordina prodotti da Ledalab, salvo che eventuali modifiche siano richieste dalla legge applicabile o dalle autorità competenti (nel qual caso, si applicheranno anche agli Ordini che il Cliente ha effettuato in precedenza). Qualora una qualsiasi previsione delle presenti Condizioni Generali di Vendita fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, ciò non pregiudicherà comunque la validità e l’efficacia delle altre previsioni.

10.2 Eventuali modifiche e/o integrazioni saranno efficaci dalla data di pubblicazione delle medesime sul Sito e potranno essere consultate in qualsiasi momento alla pagina delle Condizioni generali di vendita.